Featured Post

The accidental writer by Tom Padula – 2008/9

It was February 1968 and I was sitting at one of the tables on the first floor of the Baillieu Library at the University of Melbourne, next ...

Chapter 2 - Amica Poesia Vol.1

RIFLESSIONE


Tutti abbiamo l'esperienza di riflettere su quello che

pensiamo, diciamo, facciamo o sogniamo. La riflessione ci

aiuta a migliorare, ci spinge a rivedere fatti e proposte, ci

incoraggia a meditare sul nostro stato d'essere. Con l'atto

del riflettere gli umani si appartano dagli altri esseri

creando in loro le ricordanze del passato, razionalizzando

le azioni del presente, incorporando i piani per il domani.

In questo miscuglio di pensieri troviamo quell'aiuto che ci

fa progredire verso mete sempre più ambiziose e creatrici.

La riflessione apporta nell'individuo che la pratica quella

necessaria saggezza che viene dal bilanciare la nostra

realtà, i nostri contatti con la natura e le nostre relazioni

con altri esseri umani e di altre specie.

Chi siamo e cosa sembriamo agli altri possono essere due

cose diverse. La riflessione ci fa capire la complessità

della nostra esistenza nel suo rapporto con il resto del

mondo fisico e spirituale. Le seguenti poesie sono delle

riflessioni filosofiche che sono scaturite dal mio essere in

momenti lucidi e pensivi.



Ognuno


Ognuno

in se stesso

trova

la sua propria verità,

se la cerca,

se non la nasconde

dalla sua vista.

È lì,

dentro...

come il sole

che abbaglia il giorno.



Vivere


Vivere

la tua vita

come tu vuoi

non è altro

che un miraggio

nel deserto.

La gente

pone su di te

una speranza...

e tu la ignori.

Forse manca

al tuo cuore

quella scintilla

d'amore.



Tutti i giorni


Tutti i giorni vediamo l'alba,

il sole, il tramonto, la notte.

Gli uomini riempiono i giorni

di prove, di fatti, di successi.

Ma vi è anche fra essi

la sconfitta, la delusione, l'incertezza.

Infine sono sempre bambini

questi uomini che giocano nel cortile

con gli altri piccini.

E tutti li guardano da lontano,

e poi li analizzano con i loro binocoli umani

come vecchi che guardano indietro

con nostalgia ed indifferenza.



Goccia


L'acqua che disseta

l'insaziabil sete

dell'uccellin rapace

si perde nelle onde

dell'infinità del mar.

Goccia insignificante

diventi grande

nella smisuratezza azzurra.

Brillano le tue delicate

gote paffute

sotto il sole d'estate.

Poi ti sperdi nel fondo marino,

e rimani lì, sotto la sabbia,

a goderti la pace eterna,

per sempre.



Sei solo


Sei solo

nel tuo mondo

illuminato di luci di città.

E brilla per te

una chimera

nei tuoi sogni.

Guarda

sull'asfalto.

È duro il suo smalto.

Soltanto sull'erba

troverai la verità

della tua vita.



Riflessione


Sei

vestito.

Non lo

dire a nessuno.

Tutti lo sanno.

E ciascuno vuole

da te

un tuo brandello

finchè tu resti

nudo.



La divisione


Sento

un'ora

d'amore.

A tutti

voglio donarne

un momento.

Però la divisione

non dà a ciascuno

che un'eco

del mio cuore.



Invece


Il mio cielo s'è spento stasera

così, senza dir perchè. Un vuoto,

come un abisso, vertigina in me.

Voglio parlare, ridere, scherzare,

ballare, cantare. Ma no!

Sto là come una statua

fisso nei miei pensieri oscuri.

Ferma, come una vipera prima

che si lanci sulla preda, la mente,

traditrice dell'istinto, si fa viva

nel mio spirito dolente. E mi dice:

"Non fa niente. Guarda ancora la stella,

forse quel buio si schiarirà".

Ed io, secco, rispondo sdegnoso:

"Non immischiarti! Perchè vuoi tu

schiarire il buio così potente

nell'umana e schiava gente?".

E, di nuovo, un vuoto freddo, nemico.

Or io non so quand'è primavera,

non so se la vita dei fiori può

riempire di nuovo d'allegria

la natura mia. Eppure

fu proprio ieri primavera.

I fiori non cambiano sì presto.

Ma gli uccelli continuano a cantare

mentre, in cielo, una nube solinga

gironzola vagabonda, senza meta.

Invece...



Seguirò Don Chisciotte


Troverò un giorno

fra i frantumi

della mia vita

qualche piccola

scintilla.

Ogni fiamma

si è spenta

troppo presto.

Sembra un mistero

che sia stato così.

La gioventù è passata

senza avermi portato

un sorso d'acqua fresca.

Ed ho bevuto molto e

spesso dalle bevande

del frigorifero della vita.

Non mi hanno dissetato,

non mi hanno saziato.

L'amore è stato

una grande illusione:

già perduto anche

prima d'averlo preso.

L'arte è stata

la mia compagna

più assidua,

ma quanto costosa!

L'amicizia creata

ma poi distrutta:

la lealtà pagata

con il sospetto;

la generosità rimpiazzata

dalla tirchia avidità.

Il lavoro poi

mi ha sorriso

ma è diventato

egoista anche lui!

Ha portato le complicazioni

del groviglio umano

che affaticano

il pensiero già stanco.

Dove troverà un porto

questa mia nave

in tempesta?

Ove mi porta

questo vento

che tira così forte?

In quale direzione

mi costringe il tempo

a navigare per trovare

la calma serena?

E poi quando

arriverò, forse

felice non sarò.

Allora partirò

e Don Chisciotte seguirò!



Volo di pensiero


In un baleno

ho visto la vita

passare

davanti a me

come la luna

di sera

quando è piena.

La luna piena

si fa luce

nell 'oscurità

e cammina

nel suo momento

di gloria vanitosa.

Muore e rinasce

in un ciclo

di tempo perfetto.

Finquando durerà,

nessuno lo saprà.

(Anche la vita è così).



La scintilla della vita


Dimmi amico,

hai tu avuto un sogno nella vita?

Hai tu visto da vicino la gioia dell'amore?

Hai saputo amare con tutto il cuore?

Le cose sono belle nella vita

quando il cuore le adorna d'amore.

Anche il bimbo,

quando la luce illumina la vita,

ha sempre aperto l'occhio per vedere,

per sentire la novità dell'essere.

Diventare uomo non è altro

ch'una esperienza personale.

Il bimbo lo abbiamo sempre presente

in noi, nella nostra verità.

Egli accarezza il pensiero,

rinforza l'ideale per cose più buone;

raffrena la saggezza del cinico

il cui sorriso gli è amaro in bocca.

Poi quando la stella nostra

raffrena il voler nostro,

quand'essa chiama a sè

l'anima mortale d'ogni individuo,

il brillare sparisce.

I fiori crescono soltanto in felicità.



Lingua madre


In Australia

i nostri bambini masticano

la lingua dei genitori

in casa, a domicilio.

E quando prendono il volo

cambiano il suono con le ali:

e più volano in cielo

e più non si capiscono.

Più stanno via da casa

e più perdono la loro madrelingua.

Può darsi che la distanza

accresca la stonatura.



Verità effimera


L'altro giorno, fuori dalla finestra,

c'era un ragazzo sincero

che solo camminava sull'erba,

sui ciottoli di sasso, nei sentieri.

Solo guardava il giorno e le cose.

Gli uomini non li vedeva.

Soltanto il mirare dell'alto

lo constrigeva a seguire il passo

della sua vera via; una verità effimera.

Un bruco s'affatica sulla strada.

L'asfalto, fatto dall'uomo,

soffoca la dolce via dei prati!



Quale?


Vivi un giomo alla volta

come dice la canzone. Prendila

facilmente! Non ti preoccupare!

Sii te stesso. Così sia.

L'ottimismo è meglio del

pessimismo. Ti fa sentire

bene. L'ottimismo

vede tutto in un nuovo

modo sano. Esso rifiuta

anche di vedere la realtà!

Ti dà un'illusione

di potere e amor proprio.

L'ottimismo si nutre di speranza

e di sogni, di salute

e di cura personale, con

il sentirsi bene dentro.

L'opposto è sentirsi

in un modo negativo.

Il pessimismo non è sano.

Vede la realtà nella sua propria immagine,

non dà speranza

e nessuna via d'uscita. Si regge

da solo. I suoi commenti

sono deprimenti. Non offre

illusioni. Se ci sono dei sogni

presenti, li lascia indietro.

Non c'è niente che vale. Ti puoi

cullare nel tuo dolor proprio.

Perciò quale dei due scegli tu?



È solo un pupazzo


Sulla strada

altro non vedo

che un pupazzo.

Che importa se la pioggia

lo rende fradicio fino all'osso!

È solo un pupazzo

che si beffa del mondo

e della natura.

Va solo verso la fine

noncurante di sè e di nessuno.

Un giorno camminò

insieme ad altri... pupazzi,

ma questi non lo capirono,

nè esso loro.

Quindi decise d'andarsene solo,

fregandosi di sè... e di loro.



Australia


Australia.

Terra secca,

serena nel tuo deserto

con la vita che pulsa

soltanto al gridar

degli avi aborigeni:

australiani veri,

sapienti del terreno

che li possedeva.

La vera civiltà

prende la sua verità

dall'ambiente,

dal colore dei fiori,

dal calore dei giorni

che si mutano soltanto

per andare sonnolenti

nelle stese pianure

prive d'alberi

ed acqua.



Assorbito


Sei tanto lontano

là, in quel paese

sperduto nella pianura,

dove la polvere

assecca le labbra,

dove la birra

disseta la gola

arsa dalla calura.

Mentre bevi, mi dici:

"Ho bisogno di pace",

e aggiungi: "Ho bisogno

di solitudine".

"L'Australia è la terra

che ti assorbe nelle sue

radici, senza che te ne

accorgi", io noto ad alta voce.

"Si, è proprio vero" riflette,

mentre il suo sguardo

lo porta altrove, dove,

sicura di sè, la natura

regna su tutt'altro.



Formaggio in vista


Ognuno è come un topo

in cerca di formaggio,

nascosto dalla vista.

Come il formaggio, la felicitá

si trova in posti sconosciuti,

rifugiata nel cuore della gente.

La maggioranza dei topi da giovani

cercano la via al formaggio

insieme in pace. E poi,

quando in vista del formaggio,

si bisticciano e si acciuffano

perché l'avarizia si rallegra

proprio davanti al paradiso.



Viaggio e casa


Tu viaggi per il mondo,

vedi i panorami,

sono belli...

Cose che dimenticherai,

altre che ricorderai...

Il tempo sceglierá

quali sono quelle per te.

Dopo che tutto e' passato...

Tu sei stato dappertutto,

visto tutto pero', stranamente,

e' come se tu non avessi mai

lasciato la tua casa.

Il tuo mondo ancora non e' cambiato:

l'eredita' di ieri,

il punto fermo di domani.

Dimmi se tu hai imparato

qualcosa di molto caro...

quello che fara' di te

una persona migliore con cui abitare...

Hai scoperto una piccola cosa

di te che tu non conoscevi?

Sei contento con te stesso

e l'area del mondo

in cui vivi tutti i giorni?

Hai riportato un messaggio

per qualcuno caro?

Un gentile sospiro per le loro orecchie?

Dicci che nella nicchia

del nostro cuore troveremo

tutto il mondo, che nella

nostra fantasia possiamo

vedere delle cose piu belle

dei gioielli del mare!

Perche', dopo tutto,

la cosa piu' fantastica

e' il mondo di una persona

felice del suo destino,

senza riguardo del luogo

in cui si trova.



Il tempo


Il tempo e' una comodita' dispensabile...

se tu lo usi con saggezza

tu puoi realmente guadagnarne

una doppia quantita'.

Se tu lo sciupi...

non preoccuparti,

tu avrai un' altra possibilita'

di ripetere lo stesso errore!

Il tempo e' soltanto una canzone

che deve essere ben cantata,

ma se tu sei in disaccordo

allora tu hai una corda rotta.

Se a te non importa

il tempo ti lascera' essere

un partner silenzioso

nell'eternita'.



Chi sei stato tu?


Quando sarai vicino

alla tua fine,

che dirai al tuo Dio?

Forse ricorderai

quei momenti piu' cari

e piu' vicini al tuo cuore.

Forse farai le somme

delle tue buone

e delle tue cattive azioni.

Forse penserai

che sei stato in gamba

in vita tua.

Forse il passato

non lo vedrai neanche

di sfuggita.

Qualunque sara' la tua fine,

tu sarai stato tu:

unico e solo.



Realizzazione


Stamane gli olmi

sulla Royal Parade

mi sono apparsi nudi.

Ho sentito d'un tratto

del freddo nelle ossa.

E anche l'animo mio era morto.

Ho pensato:

anch'esso ha diritto

al suo riposo.



Nuova illusione


Le mie ore oscure

fuggono nel tempo,

mentre la burrasca

si acquieta sul mare.

Anche il kookaburra

ha finito di volare,

ed ora, contento

di ritirarsi, cerca

un nido, pensando

al tradito uccellino

dei sogni suoi.

O tu,

giorno traditore

nel passato,

diventa traditore

un'altra volta

per riportare

nel presente

la vecchia illusione.

E' dolce

la primavera

dei sogni!

Sono belle

le speranze

di una volta.

Pero' sbiaditi

sono ora i ricordi

di questa rondinella

che invano vuole

mirar ancora

l'alto del cielo.



Vanita'


Nella mia gioventú

un giorno ho imparato

che gli uomini buoni e cattivi

hanno tutti una qualitá

che si chiama vanita'.

Tutti vogliono comunicarci

quello che sono;

credono che tutto

ció che pensano

ci interessa,

ma si sbagliano: noi non vogliamo

sapere niente,

noi sappiamo giá tutto.

Perché ascoltare un altro

che é come noi,

che é umano come tutti?



Io sono ancora giovane


Sento nell'aria

un odore di vecchiaia.

Fuori, li' nella strada,

incontro una bella

giovane sorridente

che guarda oltre,

e non a me!

Vado piu' giu'

e mi sento dire

da un amico... "Ti ricordi,

quando eravamo giovani..."

E poi vedo i miei figli

che sono gia' cresciuti

e hanno un'aria

di voler conquistare

il mondo, senza di me!

Forse e' soltanto

il mio corpo,

il mio aspetto,

che sta invecchiando.

A me non importa:

io so che sono giovane.



Il raccolto d'autunno


Arriva l'autunno

della mia vita

dove i frutti

delle estati passate

cominciano ad apparire,

maturi.

E li raccolgo

questi frutti

l'uno alla volta

per non farli marcire

sull'albero pieno.

Vorrei quasi

rimandare ad un'altra

volta questa raccolta,

ma la natura

non me lo permette.

Ed allora si presenta

quella verita' di dentro

che mi ammonisce

della realtá dei frutti.

C'e' in ognuno di loro

quel magico momento

quando sono

pronti per essere colti.

Prenderli, troppo presto

o troppo tardi,

ti proibisce goderli

all'apice della loro maturita'.

La felicita' che dá

ogni frutto proviene

dal ricco sapore naturale

del raccolto fatto in tempo.

E l'altra felicita'

la trovi donandone

a chi non ne ha!

Condividere i tuoi frutti

con gli altri, tuoi vicini,

diventa quasi una necessita'!

Ed e' in questa generosita'

che si trovano le briciole

del tuo inverno futuro.

Le memorie saranno

le uniche cose

che rimarranno

a farci compagnia

nell'eternita'.



Neve mancata


Lo spirito volente fa niente

se la forza fisica manca.

Eppur i sogni e la mente

cambiano gli aridi giorni

in campi, pulsanti di gente,

di neve appena caduta

dall'umido cielo.

L'immagine, come una statua

dorata, rimane nel tempo, fissa.

E fermi, come una statua,

avro` con me per sempre

i ricordi non vissuti di quand'io,

col piede slogato, andai su,

coi miei compagni, a vedere,

a toccar il bianco dei monti.

Si`, e vero. Anche quest'anno,

tra loro, ho vissuto un giorno memorabile:

ho cantato, ho scherzato, ed ho riso

con tutti, con tutti ho parlato quest'anno.

E tra questi ricordi, ho visto di nuovo

quegli occhi sognanti e le amate sembianze.

Piu` a lungo vivra` il momento

di questo piede slogato.

Rimarra` con me per sempre,

rimarra` tra la folla del passato

che, come una freccia pungente,

taglia l'aere sponde.

Ha tradito il volere, il desiderio mancato,

la compagnia ed i ricordi perduti.

Ma altro e` sempre tra noi:

le cose piu` belle infine

si trovano fra quella gente

che sa vivere ogni momento

e gli eventi accaduti giammai.



Sulla Spiaggia


In questo ventoso, lucente

radiante giorno, sulla spiaggia

si vedono di tutti i tipi, di tutte le eta`...

di tutte le forme, di tutte le misure.

Ci sono piccini che timidamente

si avvicinano ai riflussi

delle onde in arrivo.

I bambini piu` vecchi sono attratti

dalla sabbia... ne fanno

di tutti i tipi di costruzioni:

alcune semplici, alcune elaborate

ma tutte fatte con profondo intento.

Gruppi di adolescenti sono

coinvolti con gli sport nazionali

della stagione: il cricket...

o giocano a frisby, palla a volo, calcio.

I loro occhi sono spesso attratti

da alcune ragazze in parata

che felicemente si sono dimenticate

della loro lotta femminile

per una condivisa uguaglianza.

I ventenni

stanno o correndo

o mettendo in mostra i loro

ben messi corpi tesi,

come dei pavoni sulla sabbia

sicuri di se stessi.

I trentenni e qualche cosa

si trovano con moglie e bambini,

che guardano i piccolini,

usando i loro occhi guardiani...

di genitori infatuati.

I giovani abbronzati di ieri

sono i camminanti di mezz'eta` di oggi.

Camminano soli o in due

o in tre o in piu`

mostrando i segni dello sfacelo.

Ci sono soltanto alcune eccezioni

e queste sono apparenti

solo per le loro pretese.

Poi vedi quei

cinquantenni o sessantenni

tutti indipendenti, trasudando

un'aria di sicurezza,

di acquisita conoscenza personale...

Sembra che non si curino

degli altri e si preoccuoino

di se stessi e della loro compagnia.

Qui e li` gli ultra settantenni

fanno un'apparenza stimando

consapevolmente i gruppi di ogni eta`,

immersi nel proprio umore di spiaggia.

Quando andate la prossima volta a Lorne

guardate questo gioco della vita umana

esposta davanti ai vostri propri occhi.

Io sono sicuro che continuera`

sempre a manifestarsi

ogni anno, proprio come le onde

che si gettano addosso alla costiera.



Fine e principio


E` venuta

la fine.

Per poi

cominciare

di nuovo

un altro ciclo.

Come il cielo

s'annuvola

e piove.

Poi schiarisce

d'un tratto.

Come la nave

sull'alto del mare

arriva al suo porto.

Per poi salpare

un'altra volta.

Come il bimbo

che cresce a casa.

Poi diventa adulto

e va via.

Per poi ritornare

quando é pronto.